 OCZ presenta  al CeBIT la sua nuova serie di SSD Vertex 4 equipaggiata  con Everest 2, l’ultimo controller di Indilinx. Le prestazioni  di  questo SSD  sono di prim’ordine:  la casa dichiara infatti una velocità  di trasferimento fino a 550 MB/s e 90.000 IOPS.
OCZ presenta  al CeBIT la sua nuova serie di SSD Vertex 4 equipaggiata  con Everest 2, l’ultimo controller di Indilinx. Le prestazioni  di  questo SSD  sono di prim’ordine:  la casa dichiara infatti una velocità  di trasferimento fino a 550 MB/s e 90.000 IOPS.I dischi allo stato solido, su interfaccia di connessione SATA III (6  Gbps), sono dotati di memorie Flash NAND di tipo MLC o SLC  (probabilmente in versioni destinate al settore enterprise) e dal  classico fattore di forma da 2,5".
In fiera OCZ ha eseguito un live bench sui software AS SSD ed ATTO Disk Benchmark (con Queue Depth 10).
Dai risultati, spicca l'elevato valore raggiunto con letture e scritture da 4 K ed il basso tempo di accesso in modalità scrittura.
OCZ punta molto su questa serie che va a sostituire la precedente serie (Vertex 3) dotata di un controller esterno SandForce, con uno prodotto da Indilinx, produttore che fa parte del gruppo OCZ da marzo dello scorso anno.
OCZ mostrerà anche alcune soluzioni per il cloud computing, come ad esempio gli Z-Drive R4 CloudServ PCI Express SSD.
In fiera OCZ ha eseguito un live bench sui software AS SSD ed ATTO Disk Benchmark (con Queue Depth 10).
Dai risultati, spicca l'elevato valore raggiunto con letture e scritture da 4 K ed il basso tempo di accesso in modalità scrittura.
OCZ punta molto su questa serie che va a sostituire la precedente serie (Vertex 3) dotata di un controller esterno SandForce, con uno prodotto da Indilinx, produttore che fa parte del gruppo OCZ da marzo dello scorso anno.
OCZ mostrerà anche alcune soluzioni per il cloud computing, come ad esempio gli Z-Drive R4 CloudServ PCI Express SSD.
 Redazione XtremeHardware
 
																		

